Desenzano Del Garda
Richiesta
  • Home
  • Servizi
  • Appartamenti
  • Long stay
  • Territorio
  • Offerte
  • Gallery
  • Dove siamo
  • Faq
  • Contatti
italiano
italiano
english
Prenotare sul nostro
sito conviene
Miglior tariffa sempre
garantita!
Maggior flessibilità
sulla cancellazione
Prenota
Vista panoramica su case con tetti rossi e mare sullo sfondo.

MAI MUSEUM - Stravaganze Imperiali

A Sirmione: le Grotte di Catullo come non le avete mai viste
Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
Il meraviglioso sito archeologico delle Grotte di Catullo si trasforma quando passato e futuro si intrecciano in una mostra evento unica.

Un evento open air dove installazioni artistiche luminose e immersive si legano all’ambiente per rivivere i fasti della villa romana.

Sirmione, perla del Lago di Garda, con la cittadella antica, il castello scaligero, i vicoletti, custodisce anche uno dei siti archeologici più affascinanti del Nord Italia. 

Sono le Grotte di Catullo, il più importante esempio archeologico di villa romana della prima età imperiale presente in zona: visitarle è un’esperienza indimenticabile. Si passeggia per due ettari di terreno, a strapiombo sulle acque chiare del lago, immerso in uno storico uliveto che conta oltre 1500 alberi. 

Se fate il giro in battello attorno alla penisola di Sirmione, il fascino di questo sperone roccioso da cui emergono antiche vestigia romane è indicibile.

E ora qui, con un progetto proposto dal MAI Museum in collaborazione con la direzione regionale dei musei della Lombardia e con il comune di Sirmione, approda un nuovo evento artistico multimediale, firmato dall’artista e curatrice brasiliana Vera Uberti. 

Con Stravaganze Imperiali l’arte contemporanea approda sulle rive di Sirmione e occupa le Grotte di Catullo dopo il tramonto (fino al 30 luglio). Installazioni multimediali e una nuova luce, grazie alla progettazione di un impianto luminoso di grande impatto, valorizzano tutta l’area archeologica in modo inedito e mai visto prima. 

Dal tramonto e per tutta la sera si passeggia lungo i vialetti e si osservano i video e le opere di arte contemporanea ideate da Uberti per questo museo a cielo aperto. La chicca da non perdere: a metà del percorso, appare un enorme trittico digitale firmato dal grande David LaChapelle e visitabile durante la sera, dalle 20:45 alla mezzanotte, in un’atmosfera davvero unica. 


https://www.maimuseum.it/

Vedi tutte le offerte
Iscriviti alla Newsletter
Il nostro lago riserva sempre emozioni e sorprese: rimani aggiornato cona la nostra newsletter
Dove siamo?
A Desenzano del Garda, in posizione strategica per le tue vacanze e i tuoi soggiorni di lavoro.
Piscina all'aperto con lettini e fiori in primo piano.
Il Sogno Apartments
Via Bonvicino, 2/A - 25015 Desenzano Del Garda
+39 030 9141079
+ 39 324 7715822
info@ilsogno.it
P.Iva 01970980981
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Cod. CIR CIR 017067-CIM-00433 - CIN IT017067B4XL4PNT39
instagram
facebook
Credits TITANKA! Spa © 2024